L’amore per l’acqua unito a questo mestiere importante e complesso e il desiderio di raccontare come tutto ha avuto inizio.
Abbiamo intervistato Nicola Matrone, ci parla del suo lavoro, di come l’abbia appassionato sin da bambino.
La mia passione per l’acqua nasce da piccolo a questo si associa la curiosità in me innata del sistemare le cose; in casa seguivo sempre mio padre quando faceva i piccoli lavoretti; così per caso mi sono avvicinato al lavoro di idraulico come apprendista è subito mi sono sentito nel mio habitat naturale. Sistemare le cose ed avere a che fare con l’acqua!
I servizi più comunemente richiesti sono il rifacimento dell’impianto idraulico di casa, l’istallazione di condizionatori, impianti di riscaldamento, impianti di gas e la loro manutenzione; negli ultimi anni anche l’istallazione di pannelli fotovoltaici. Insomma il mio lavoro è davvero molto vario ed interessante.
Direi che è fondamentale.
Più si abbassa l’impatto ambientale e conseguentemente il consumo più risparmiamo tutti.
Noi consumatori con bollette più basse e l’ambiente ci guadagna con meno inquinamento.
Purtroppo però i costi di istallazione di certi apparati sono ancora elevati, non ci resta quindi che assumere degli atteggiamenti che ci aiutano a risparmiare.
Si può inoltre operare attraverso dei piccoli cambiamenti come le nuove caldaie a condensazione oppure impianti di classe A+++ che ci aiutano a risparmiare ed in questo ci viene in aiuto lo Stato con numerose agevolazioni.
Ci sono alcune scelte da mettere in piedi che ci possono aiutare a ridurre i costi