PUBBLICA ANNUNCIO GRATIS
CERCA
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE

Domande e risposte

PUBBLICA ANNUNCIO GRATIS
Scopri come

Cosa rappresenta “Casa da soli”?

  • Casa da soli è un Portale web gratuito dove pubblicare annunci per affittare, vendere o cercare immobili in Italia.

Il rapporto avverrà direttamente tra privato e privato, potranno mettere annunci anche costruttori o intermediari che non chiedano commissione all’acquirente.

Il nostro scopo è quello favorire la visibilità e la promozione degli annunci mettendo in contatto acquirenti e venditori tramite la rete ed i suoi motori di ricerca che rappresentano la forza della comunicazione odierna.

Casa da soli non rappresenta nessuno, non chiede commissioni di alcun tipo, non chiede nessun incarico ad alcuna parte e non contatta nessun utente in nessuna maniera per proporre immobili rispettando la privacy degli iscritti e non.

 

Perché rivolgersi a Casa da soli?

  • E’ il portale più rappresentativo in Italia per affittare, vendere o cercare immobili.
  • Perché permette di risparmiare le provvigioni.
  • Perché se devi in Italia affittare, vendere o cercare immobili, grazie al posizionamento di Casa da soli nelle prime pagine dei più importanti motori di ricerca, l’annuncio avrà la massima visibilità risultando più competitivo nei confronti dei potenziali acquirenti e/o locatari in quanto verranno attirati dalla possibilità di poter acquistare e/o affittare senza pagare alcuna provvigione.
  • Perché le trattative avverranno direttamente tra le parti e i margini per le stesse saranno più alti permettendo un più ampio risparmio economico.
  • Perché si eviteranno perdite di tempo in quanto tutte le informazioni saranno già presenti.
  • Perché Casa da soli è un portale che insegnerà a chi abbraccerà i suoi consigli a stabilire il giusto prezzo di vendita di un immobile e la gestione della trattativa.

 

Si pagano provvigioni a Casa da soli?

  • Nessuna provvigione è dovuta!
  • Casa da soli non rappresenta nessuno, non chiede commissioni di alcun tipo, non chiede nessun incarico ad alcuna parte e non contatta nessun utente in nessuna maniera per proporre immobili rispettando la privacy degli iscritti e non.

 

Si paga per pubblicare un annuncio?

  • No! Si può pubblicare annunci in maniera totalmente gratuita.

 

Si paga per interagire con chi pubblica un annuncio?

  • No! Si possono consultare gli annunci in maniera libera, gratuita e contattare gli inserzionisti via telefono, via whatsapp o via mail a seconda del metodo che hanno scelto per ricevere richieste di informazione.

 

Come comportarvi se dietro gli annunci si nascondono irregolarità che non rispettano le voci sopra elencate?

  • Segnalateci l’annuncio e provvederemo a tutti i necessari controlli eventualmente rimuovendo chi non rispetta le nostre regole.

 

Come si pubblica un annuncio?

  • Cliccate su pubblica annuncio gratis e seguite la procedura guidata, nel caso riscontraste un problema o una difficoltà contattateci alla mail di Casa da soli.
  • La registrazione è obbligatoria per pubblicare un annuncio.
  • La consultazione degli annunci è libera per tutti gli utenti.

 

Per quanto tempo rimane su Casa da soli l’annuncio?

  • Il vostro annuncio non ha scadenza, è vietato pubblicare lo stesso annuncio più volte contemporaneamente, mentre è possibile modificarlo nella vostra area personale.

 

Si può modificare o eliminare l’annuncio?

  • Si nella vostra area personale.

 

Per caricare le immagini?

  • Potete caricare le immagini del vostro immobile in fase di registrazione e modificarle sia in questa fase sia dopo la pubblicazione.

 

Si può modificare l’indirizzo mail fornito in fase di registrazione?

  • Non è possibile modificare dalla vostra area personale la mail fornita, per modificarla contattateci qui.

 

E’ obbligatoria la condivisione con i vari social media?

  • La condivisione con i vari social media come ad esempio Facebook non è obbligatoria, ma consigliamo di farla in quanto è una pubblicità maggiore e gratuita che fornisce ulteriore visibilità.
  • Avrete a disposizione il tasto condividi.

 

Come verrò contattato dalle persone interessate al mio immobile?

  • In fase di registrazione verranno richiesti i dati ma sarete voi a scegliere quali fornire se mail o numero di telefono, tutti quelli che sceglierete di non rendere visibili non potranno essere visti da nessuno nel rispetto della vostra privacy.

 

Come mi registro su Casa da soli?

  • Ti registrerai sulla base dei dati che ti verranno richiesti e comunque su quelli che tu sceglierai di fornire, sarà necessaria almeno la mail, dopo di che il tuo annuncio andrà prima di essere pubblicato in approvazione da parte di Casa da soli.

 

Come si accede nell’area personale?

  • Per accedere nell’area personale basta andare nella sezione “accedi” e inserire mail e password forniti in fase di registrazione.

 

Se si dimentica la password come si può recuperare?

  • Si procede andando sulla sezione accedi e cliccando su recupera password, dopo di che si segue la procedura che vi viene indicata.

 

Si può modificare la password?

  • Si, dalla vostra area personale cliccando su modifica password.

 

C’è qualcuno che può vedere i miei dati sensibili?

  • No, nessuno può vedere i vostri dati, in quanto sono protetti all’interno di Casa da soli. Gli unici dati visibili saranno quelli che in fase di registrazione deciderete di fornire per essere contattati.

 

Ci si può cancellare da Casa da soli?

  • Assolutamente sì dalla vostra area personale.

 

Chiunque può inserire un annuncio?

  • Gli annunci possono essere inseriti da Privati.
  • Possono essere inseriti da “Costruttori che non richiedano commissione all’acquirente”.
  •  Possono essere inseriti da “Intermediari che non richiedano commissione all’acquirente”.
  • Ci riserviamo la facoltà di verificare i numeri telefonici inseriti dagli utenti nel momento della pubblicazione dell’annuncio
  • Casa da soli a suo insindacabile giudizio potrà limitare il numero degli annunci pubblicati da chiunque mediante comunicazione e senza preavviso.

 

Che tipo di annunci si possono pubblicare?

  • E’ possibile pubblicare tutti gli annunci di compravendita immobiliare e di affitto relativamente alle rubriche presenti nel portale Casa da soli
  • E’ possibile un solo annuncio per singolo immobile.
  • I testi dovranno essere scritti in maniera dettagliata relativamente all’oggetto dell’annuncio e non potranno descrivere altro, non potranno promuovere servizi che non siano relativi all’oggetto dell’annuncio stesso.
  • Gli annunci devono essere scritti in maniera conforme a quello che prevede la legislazione vigente in Italia.

 

 Che cosa non si può assolutamente fare su Casa da soli?

  • Non si può pubblicare più di una volta lo stesso annuncio.
  • Non si possono inserire link esterni all’annuncio pubblicato.
  • Non si possono scrivere nel testo dell’annuncio numeri di telefono o mail.
  • Non si possono pubblicare annunci che abbiano come scopo quello di dare visibilità ad un marchio, un sito web o ad un’azienda invece di scrivere un testo per pubblicizzare il proprio annuncio.
  • Non si possono inserire e pubblicizzare immobili per terze persone.
  • Non si possono indicare nel testo degli annunci modalità di pagamento elettronico tipo BidPay, Postpay o altri generi.
  • Non si possono pubblicare volgarità di nessun genere o termini razzisti, discriminatori ed incitamenti agli stessi
  • Non si possono offendere ne privati ne personaggi pubblici.
  • Non possono essere contattati gli iscritti a Casa da soli per presentare qualsivoglia offerta commerciale.
  • Non si può cancellare un immobile pubblicato per reinserirlo e renderlo tra le prime visualizzazioni.
  • Non si possono pubblicare immobili che siano non conformi al regolamento edilizio ed urbanistico nazionale o immobili abusivi.

 

Casistiche sui prezzi degli immobili pubblicati

  • Se il prezzo dell’immobile sarà irrealistico in confronto al prezzo di mercato dello stesso ci riserviamo il diritto di non accettarlo.

 

Regole per i costruttori

  • Non chiedere commissione all’acquirente
  • Obbligo di specificare eventuali imposte e oneri previsti dalla legge e eventuale quota I.V.A.

 

Regole per le fotografie

  • Inserire fotografie riguardanti l’immobile pubblicato
  • Non utilizzare fotografie prese altri inserzionisti
  • Pubblicando dichiari di avere la piena proprietà delle fotografie essendo titolare del copyright, di non arrecare nessun tipo di danno economico e/o morale a terze parti sollevando Casa da soli da qualsiasi responsabilità.
  • Le immagini potranno da Casa da soli essere sovraimpresse per evitare altri tipi di utilizzi senza il consenso dei proprietari.

 

Regole generali

  • Chi pubblica l’annuncio è il solo ed unico responsabile di ciò che sta pubblicando e rendendo visibile a terze parti e dichiara di conoscere ed accettare tutte le condizioni dei nostri servizi.
  • Il portale web Casa da soli e gli amministratori non potranno quindi essere mai responsabili di alcuna cosa e a nessun titolo di ciò che scriverà o pubblicherà l’utente iscritto con la propria condotta.
  • Ci riserveremo il diritto di poter eseguire qualunque azione anche legale nel caso in cui l’utente infranga le nostre regole
  • Ci riserviamo il diritto di modificare in qualunque momento le nostre regole senza alcun preavviso
  • Ci riserviamo il diritto di modificare il titolo dell’annuncio per migliorare la comprensione dello stesso e la relativa visibilità nel web.
  • Ricordiamo agli utenti iscritti e non che siamo sempre in collaborazioni con le varie forze dell’ordine per evitare truffe o attività varie che infrangano la legge riservandoci il diritto eventualmente di registrare gli indirizzi IP al fine di garantire e tutelare il rispetto delle nostre condizioni di fornitura di servizi

 

Per rendere più sicuri i servizi?

  • Ti invitiamo a collaborare con noi e a comunicarci tempestivamente qualunque irregolarità riscontrassi avvisandoci con il tasto segnala annuncio.

 

Prima di firmare delle proposte di acquisto cosa dovete verificare?

  • Assicurarsi che non ci siano condizioni pregiudizievoli, quindi tutto ciò che non rende vendibile un immobile
  • Che ci sia regolare concessione edilizia
  • Anche se non è ostativo alla vendita assicurarsi che ci sia il certificato di l’agibilità
  • Assicuratevi che sia presente l’attestato di prestazione energetica (APE) obbligatorio per il giorno del rogito notarile.
  • Verificare che lo stato dei luoghi corrisponda alla pianta dell’appartamento
  • Consigliamo l’accesso per la valutazione dei luoghi ad tecnico di fiducia
  • Accertarsi che non ci siano vizi
  • Visionate copia del regolamento di condominio e verificate tramite i verbali di assemblea che non ci siano spese straordinarie già deliberate in quanto sarebbero a carico del venditore
  • Verificate dagli atti che l’immobile non sia gravato da servitù varie
  • Verificate dall’atto di provenienza che la proprietà sia della persona con la quale state per firmare
  • Fate una visura storica ed ipotecaria per verificare che sull’immobile non ci siano ipoteche o trascrizioni pregiudizievoli
  • Verificate con lo stato di famiglia nel caso di coniugi se sono in separazione o comunione dei beni
  • Verificate molto attentamente sempre con l’atto di provenienza se l’immobile sia stato donato, in quanto il processo di acquisto potrebbe essere possibile, ma a condizioni molto più complesse, in questo caso vi consigliamo di farvi assistere da un legale.

 

Posso apportare modifiche alla mia privacy?

  • Si, dalla vostra area personale.

 

Nel caso non avete trovato delle risposte ad alcune domande potete contattarci QUI.

PUBBLICA ANNUNCIO GRATIS
Scopri come